MINI-CORSO MAPPE MENTALI
Ciao! Benvenuto al primo mini-corso dedicato alle mappe mentali!
Noi del team di Keep the Goal abbiamo voluto raccogliere tutte le informazioni di base sul metodo delle mappe mentali in questi brevi video.
Il corso è tenuto da Simona, che ti spiegherà cosa sono le mappe mentali, come si costruiscono e come si leggono.
“Sì, va bene. Ma a cosa mi serve sapere queste cose?” – potresti pensare tu, giustamente.
Le mappe mentali servono a studiare, certo, ma non solo a quello.
Scoprirai, infatti, che il nostro cervello funziona in un determinato modo e che le mappe mentali sono utili in moltissime attività e situazioni che viviamo, proprio perché seguono lo stesso sistema della nostra mente.
In poco tempo e divertendoti, pure, avrai a disposizione tutti gli elementi essenziali per iniziare ad usare al massimo il potenziale del tuo cervello!
Iniziamo con un quiz!
Il nostro per-corso nel fantastico mondo delle mappe mentali lo cominciamo facendo un quiz.
Con queste brevi e semplici domande cercheremo di delineare la tua situazione attuale. Capiremo, cioè, come memorizzi le informazioni e quanto e per quanto tempo le ricordi.
Scopri il tuo avatar
Dopo aver risposto alle domande del quiz, è arrivato il momento di scoprire qual è il profilo che meglio ti rappresenta.
In base alle tue risposte scoprirai la tua situazione attuale per quanto riguarda la memoria e la capacità di ricordare le informazioni, anche per lunghi periodi di tempo.
Dopo aver risposto alle domande del quiz, è arrivato il momento di scoprire qual è il profilo che meglio ti rappresenta.
In base alle tue risposte scoprirai la tua situazione attuale per quanto riguarda la memoria e la capacità di ricordare le informazioni, anche per lunghi periodi di tempo.
Costruire mappe mentali
Cos'è una mappa mentale? Come si costruisce?
Ora, finalmente, scoprirai cosa sono le mappe mentali e come si costruiscono.
Le regole da seguire sono poche e semplici, ma sono fondamentali per poter imparare ad usare questo strumento al meglio.
A questo punto ti riportiamo un esempio di una mappa mentale e faremo insieme una piccola attività, così potrai sperimentare il metodo direttamente in prima persona.
Leggere mappe mentali
Ora che sai come funziona una mappa mentale, c'è un'altra cosa che devi sapere: come leggerla.
Le mappe che crei tu le sai leggere sicuramente, ma quelle costruite da altre persone non sono sempre facili da capire, quindi è importante sapere come fare.
Ricorda che ogni mappa è un prodotto originale, personale e creativo.
Il cervello è una casa a tre piani
Per capire perché le mappe mentali sono così efficaci, bisogna prima comprendere come funziona la nostra mente.
Il nostro cervello ha tre livelli, ognuno dei quali si occupa di gestire diversi aspetti della nostra vita: quello rettiliano, quello emotivo e quello cognitivo.
In questo video vedremo, in particolare, il cervello rettiliano ed emotivo.
Questo video è il seguito di quello precedente. Proseguiamo con il cervello cognitivo, per poi vedere cosa accade nella nostra mente quando attiviamo ed esercitiamo la memoria.
Scoprirai cosa sono i neuroni e le sinapsi e come lavora e agisce il nostro cervello.
Il potenziale del cervello
In questo ultimo modulo del corso, scoprirai quali enormi potenzialità possiede la tua mente.
Capacità inimmaginabili che ti permettono di raggiungere gli obiettivi e i risultati che vorresti.
Ti spiegheremo cos'è il pensiero associativo e come agisce nel nostro cervello.
Cerchiamo, ora, di capire bene come funziona il pensiero associativo.
Esso è il processo messo in atto dalla mente attraverso cui si creano significati e idee nel cervello.
Ormai avrai capito che risorsa incredibile è il nostro cervello.
La cosa bella è che tutti hanno queste capacità, quindi ognuno di noi può far esplodere ed espandere il proprio potenziale.
Se una vocina nella tua testa ti dice che si poco intelligente o che non ce la puoi fare, non ascoltarla!
Piuttosto, ascolta il nostro ultimo video, dedicato proprio alle intelligenze multiple.
Ora hai tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso di miglioramento!
- a chi servono le mappe mentali
- quando servono le mappe mentali
- come e perché le mappe mentali funzionano
- come lavora il cervello umano e come sfruttare il suo potenziale
- come costruire una mappa mentale
- come leggere le mappe mentali di altre persone
- chiunque voglia scoprire e sperimentare un nuovo metodo per allenare la propria memoria
- chiunque voglia ricordare ogni genere di informazione con più facilità
- studenti di ogni ordine e grado che faticano a studiare e ricordare le informazioni
- studenti di ogni ordine e grado che vogliono migliorare i propri risultati
- studenti di ogni ordine e grado che passano ore sui libri ma non ottengono i risultati sperati
Il corso contiene una parte teorica sulla funzionalità del cervello e anche un quiz e altre micro-attività, così potrai mettere subito in pratica ciò che apprendi.